Bellini trova la testa della classifica mentre Delledonne non sa più vincere.
MUCCHIO SELVAGGIO – VIOLINI ABBANDONATI 1-2
Marcatori: Giani
; Aliprandi
, Mapelli
.



Lomagna, 9 maggio. Nonostante la confusione nelle convocazioni, grazie allo sforzo comune si è riusciti a organizzare quello che possiamo definire come il return-match di settimana scorsa. La pesantissima assenza di Carretta tra le fila del Mucchio Selvaggio e la cessione di Locatelli agli avversari non sono compensate da un volenteroso Delledonne accompagnato in difesa dall’ esordiente Magni. Dal canto loro i Violini Abbandonati si ritrovano un Locatelli e il funambolico Vanacore in più nel motore. Sono proprio i VA a partire meglio schiacciando nella propria metà campo gli avversari nei primi minuti, senza però concretizzare il periodo di assestamento degli stessi; e infatti verso il 10° minuto il MS comincia a mettere fuori la testa dal guscio ribattendo colpo su colpo alle offensive altrui. Colciaghi prima, e Panceri poi, provano a sbloccare il risultato senza troppa fortuna, mentre sul fronte opposto è Giani a dover opporsi alle conclusioni di Locatelli: si viaggia così per buona parte della gara senza che il risultato venga sbloccato in alcun modo, complici gli errori degli attaccanti e le buone parate dei Giani e Bellini. Visto i sesquipedali errori sottoporta del bomber designato Colciaghi, Panceri si ritrova suo malgrado, e anche della sua squadra, a giocare come attaccante ma anche in questo caso la pericolosità è ben poca e Bellini può continuare nel suo straordinario momento di forma e di risultati (3 W consecutiva, ndr.) che lo portano a raggiungere proprio Giani in testa alla classifica, anche grazie alla prestazione attenta, precisa e puntuale di Aliprandi in difesa. Vanacore sul fronte opposto fa impazzire Magni con i suoi dribbling reiterati che spesso prendono in contropiede anche i suoi compagni. Dopo una traversa di Locatelli con un prepotente tiro dalla 3/4 e un liscio clamoroso a pochi passi dalla linea di porta di Colciaghi, è proprio quest’ultimo a farsi rubare palla da Mapelli, che scappa sulla sinistra crossando poi per Aliprandi sul cui tiro da distanza ravvicinata, questa volta Giani non può opporsi: 1-0. Passano pochi giri di lancette e si concretizza il raddoppio in fotocopia: Vanacore da sinistra serve a centro area Mapelli; una mazzata tremenda per il MS che si ritrovano con il doppio svantaggio nel loro momento migliore, proprio dopo aver trovato la quadratura e proprio durante la maggior pressione sugli avversari. Giani esce dalla porta come una furia e nel giro di 5 minuti rianima i suoi prima con il gol e poi con un'altra occasione ben parata da Bellini. Locatelli spreca sempre in contropiede il possibile gol che annienterebbe ogni residua speranza di rimonta centrando in pieno volto Panceri, speranze di pareggio che tramontano definitivamente quando Colciaghi riesce misteriosamente a centrare la traversa da pochi centimetri con la porta spalancata.
MUCCHIO SELVAGGIO
Colciaghi 5 errori davanti al portiere e quella palla persa a centrocampo condannano la sua quadra alla sconfitta
Delledonne 6 prova a mettere un po’ di fosforo in una squadra che non ne ha, non appare in grandi condizioni forse per via di una botta rimediata
Giani 6,5 esce dalla porta come un wrestler dopo il touch in un combattimento tag-time, peccato che il fiato duri solo 5 minuti, incolpevole sui gol in precedenza solite parate
Magni 5,5 tiene bene nell’ uno contro uno, se puntato in velocità fatica con il suo passo un po’ pesante
Panceri 6 onesto in copertura si vede costretto a giocare da finto centravanti e i risultati sono più che immaginabili
VIOLINI ABBANDONATI
Aliprandi 7 l’ottima prova in difesa dove risulta quasi insuperabile viene premiata dal gol del vantaggio 

Bellini 6,5 continua lo straordinario momento di grazia tra i pali dove para tutto e anche di più, poteva fare forse meglio sul gol di Giani ma glielo si può concedere
Locatelli 6 il suo dinamismo non è premiato specie da Vanacore che lo serve male e in ritardo, centra traverse e avversari alla figura, non la rete
Mapelli 6 solida prova senza troppe sbavature in impostazione e copertura, qualche imprecisione di troppo sotto porta
Vanacore 5,5 gioca un po’ per se stesso con continui dribbling a volte infruttuosi che disorientano i compagni
Servizio e voti di Panceri Andrea.