G. d. P. 9 / 12 : GENERATION CHELSEA

Mapelli (4 W) agguanta Giani in testa alla classifica. Infortunio nel finale per Carretta.

 
MUCCHIO SELVAGGIO – GENERAZION X 1 – 3
 
Marcatori: Colombo  ; Conti  , Forzatti  , Mapelli  .
 
Lomagna, 30 maggio. Sfida tra generazioni di “iscritti” alla Plaza League con le vecchie glorie del Mucchio Selvaggio che non fanno onore al soprannome del rientrante Colombo (“ghiacciolo”) specie davanti ai portieri avversari, mentre la “nouvelle vauge” nonostante l’handicap del portiere a giro si dimostrano spietati giocando una partita in stile “blues”. Il “live motive” della partita per il MS si comprende sin dalla prima azione: corner rapido di Panceri per Delledonne la cui conclusione a botta sicura è parata d’istinto dal portiere avversario. La prima occasione per la GX capita sui piedi di Magni che però non impensierisce Giani; sulla seconda la GX fa malissimo: da una rimessa laterale Conti supera, con una beffarda deviazione di testa, Giani sorpreso dalla traiettoria a palombella che si infila nel sette. Il MS non ci mette molto a reagire e crea subito una doppia occasione prima con Colombo e poi con Carretta le cui conclusioni però sfilano a lato anche se di poco. L’arcigna difesa della GX incentrata sulla coppia Aliprandi-Magni porta Delledonne a giocare costantemente spalle alla porta costringendo i compagni a giocare palla lunga per gli inserimenti dei compagni alle spalle del carnatese venuto in contro per la sponda. Il MS pur facendosi preferire sul piano del possesso palla vede frustrato ogni potenziale occasione dalla sfortuna che si manifesta nelle parate a volte estremamente fortuite dell’estremo difensore di turno della GX o in conclusioni che sibilano a pochi centimetri dai legni. I contropiedi di alleggerimento da parte della GX non sembrano creare grossi grattacapi a Giani e così il canovaccio del match resta sempre lo stesso: MS ad attaccare a testa bassa e GX a difendersi con ordine. A turno i giocatori del MS si vedono strozzato in gola l’urlo per il pareggio e quando Carretta colpisce il palo dopo una sua classica azione personale sembra veramente che i veterani alzino bandiera bianca perché a stretto giro di posta arriva la zampata di Mapelli che dal limite trova con una precisa conclusione l’angolino basso alla destra di Giani che forse vede all’ultimo istante partire il tiro uscito dalla mischia che si era generata davanti a lui. Sotto 2-0 e ormai sulle gambe il MS perde per infortunio anche il loro giocatore più dinamico: Carretta. Anche Giani, sostituito in porta da Carretta, partecipa alla festa del tiro a segno senza però invertire la tendenza. Il cross dal fondo di Colombo trova la sfortunata deviazione di Aliprandi per il gol che mette un po’ di pepe sulla coda della partita. Dopo aver sprecato almeno 2 contropiedi la GX trova all’ultimo secondo utile la segnatura che chiude la contesa: Carretta para ma non riesce a rinviare la conclusione non irresistibile di Forzatti che così si ritrova una seconda opportunità, e stavolta non fallisce.
 
MUCCHIO SELVAGGIO
 
Carretta 5,5 infortunio a parte sembra essere passato il momento di grazia dove nessun avversario riusciva a contenerlo
Colombo 6 discreto rientro sui campi da gioco dopo oltre 1 anno, il tanto dinamismo a volte lo porta ad essere un po’ confusionario
Delledonne 5,5 costretto a giocare spalle alla porta apre spazi ai compagni, sfortunato nelle conclusioni appare poco mobile
Giani 6 sorpreso sul primo gol e incolpevole sul secondo si rende utile come appoggio in impostazione e prova a dare un po’ di vivacità nel finale
Panceri 5,5 il primo gol volta evidenzia una volta di più tutto l’imbarazzo sulle palle alte, poi non sfigura e non demorde, finale ampiamente sulle gambe
 
GENERAZION X
 
Aliprandi 6 ottima intesa con Magni per comandare la difesa, gestisce gli inserimenti offensivi concedendoli spesso a Conti
Conti 6 tanto movimento mai fine a se stesso, spesso si trasforma nell’ombra di Colombo
Forzatti 5,5 leggerino sotto porta si riscatta con un paio di parate non elementari
Magni 6 facilitato dal gioco statico di Delledonne si disimpegna bene su tutto il fronte difensivo
Mapelli 6,5 killer silenzioso abile a gestire i ritmi dell’attacco e puntuale nel servire i compagni
 
Servizio e voti di Panceri Andrea.

Argomento: G. d. P. 9 / 12 : GENERATION CHELSEA

Nessun commento trovato.

Nuovo commento