Un disguido nella comunicazione dell’orario porta a giocare in 9. Bellini perde dopo 3 W, Mapelli resta l’unico con una striscia vincente aperta.
VIOLINI FUMANTI – BRIANTEO CLUB 1-6
Marcatori: Fumagalli (1); Mapelli (2), Aliprandi (1), Magni (1), Panceri (1), Gatto (1 autogol).
Lomagna, 23 maggio. Un dubbio che ti assale a poche ore dalla partita che si rivelera fatale per le sorti della stessa: “ma avranno tutti capito che si gioca alle 21 e non alle 22?” ed ecco che puntualmente ci si ritrova in 8 ad iniziare la partita causa una errata comunicazione/comprensione con il duo Aliprandi-Vanacore nato da un errore sull’orario nella mail di convocazione da parte di Panceri. E così la prima mezz’ora di quella che doveva essere la partita dello scontro al vertice tra i due portieri della Plaza League, scorrevia in uno confronto a chi risparmia meglio le energie. Lo 0-0 iniziale sembra dover reggere per parecchio anche perché nessuna delle due squadre ha la minima intenzione di alzare i ritmi vivacchiando su uno statico possesso palla. Panceri si esibisce in una sorta di personalissimo “catch &shoot” di d’antoniana ispirazione che porta ben pochi frutti e meriterebbe ben più dei sommessi mugugni dei compagni con la pettorina. Sul versante dei Violini Fumanti la la coperta è corta perché se Fumagalli resta abbottonato in difesa manca la qualità in avanti, e se prova ad osare si aprono praterie invitanti per i contropiedi del Brianteo Club. E così per sbloccare il risultato serve una giocata estemporanea di Magni che con un controllo e tiro di destro sotto la traversa dal limite dell’area che sorprende Bellini. Dopo un palo colpito da Panceri a Bellini battuto ci pensa con un goffo retropassaggio il desapareçido Gatto (assente dal 10 aprile 2010, ndr.) a rendere ancor più impervia la partita dei VF. La disparità numerica causata dall’arrivo di Aliprandi sembra non giovare ai VF che anzi pur avendo un giocatore in più si espongono ai contropiedi dei BC con estrema facilità creando poco o nulla dalle parti di Giani che nelle poche volte in cui i suoi compagni di squadra si rivelano “pigri” nel rientrare in difesa si fa sempre trovare presente. Magni rischia di mandare agli annali una giocata da favola chiudendo un alley-up con Giani con un colpo di testa da distanza ravvicinata che per fortuna di Bellini termina di poco sopra la traversa. La “biglia” regalata da Giani in versione “Cerebro” al compagno non sarà l’unica della gara perché poco dopo si ripete mettendo a tu per tu con il portiere avversaro Mapelli con però egual destino della precedente. Manifesto delle difficoltà tattiche dei VF è il gol che certifica la chiusura anticipata della partita: nonostante l’uomo meno, Panceri e Mapelli partono in contropiede e superato in triangolo l’ultimo difensore, a Bellini non resta che raccogliere inerme la palla oltre le sue spalle. Sul 3-0 per i BC e con l’inserimento di Aliprandi, fatto più per correttezza che per un mero equilibrio in campo, la partita non ha più nulla da dire se non i gol, tutti in fotocopia o quasi del 3-0, buoni solo a rimpinguare i tabellini personali dello stesso Aliprandi, Panceri e per la seconda volta di Mapelli, quest’ultimo dopo che Fumagalli aveva autografato il gol della bandiera per i VF (5-1, ndr.). Prima di andare tutti sotto la doccia Panceri fa correre un brivido a tutti i titolari delle auto parcheggiate facendosi ingolosire da un tiro al volo simile a quello che gli è valso il
qualche settimana or sono, brivido salvato dalle reti di protezione.

VIOLINI FUMANTI
Aliprandi 5,5 arriva a partita iniziata anche non per colpa sua, non contribuisce a trovare le contromosse adeguate in difesa
Bellini 6 fortunato in qualche circostanza (2 pali di Panceri, ndr.), non ha colpe su gol presi in quel determinato modo
Fumagalli 6 croce e delizia della squadra non perché sia anarchico ma perché se è da una parte, dall’altra i VF soffrono terribilmente
Gatto 5,5 poco fiato e poca lucidità con il carico dell’autogol e di qualche azione a testa bassa poco in sintonia con il piano gara
Pedrali 6 la pausa forzata lo restituisce un po’ fuori forma ma anche lui ci capisce poco della partita
BRIANTEO CLUB
Giani 6,5 oneste parate e un appoggio prezioso per i compagni in difficoltà, quei due cioccolatini poi…peccato che i suoi compagni non li abbiano scartati
Magni 6 solida prova impreziosita dal gol che indirizza l’incontro, non soffre più del normale gli avanti avversari
Mapelli 6 sicuramente quello che dimostra più voglia per tutta la partita
Panceri 6 pur con qualche leggerezza difensiva, fino al momento che ha portato i BC a giocare 5 contro 4 dimostra almeno un po’ di “garra”, poi non affonda
Servizio e voti di Panceri Andrea.