Troppa diversità tra le due squadre e poca voglia da parte degli impiegati.
PLAZA TEAM – REUNION STAR 16 – 4
Agrate Brianza, 12 dicembre. Una delle partite peggio riuscite della storia della Plaza League, difficile da commentare e da valutare nelle pagelle: troppa diversità tra le due compagini dove da una parte Carretta e Minutolo banchettavano a piacimento sulla poca attitudine e voglia da parte della Reunion Star: per non far torto a nessuno si darà una sufficienza politica a tutti. Sulla carta la partita pareva anche equilibrata e l’avvio balbettante del Plaza Team rafforzava questa teoria: ci voleva infatti la solita azione personale di Minutolo conclusa con un tiro da calcetto per sbloccare il risultato. Recuperata palla, Colombo è troppo timido nel far ripartire l’azione e Carretta può solo annotare la targa di Drago che lo anticipa e supera Giani per l’immediato 1-1. Qui però invece di prendere coraggio i RS si aprono come le acque del Mar Rosso dinnanzi a Mosè e il PT banchetta a piacimento con Carretta che segna i 2 gol che aprono e chiudono un parziale di 4-0 che indirizza la partita: 2 gol che consentono al mancino monzese di scavalcare l’infortunato Pedrali in vetta alla classifica dei bomber, vetta che resisteva da prima dell’estate e che aveva superato indenne alcuni passaggi a vuoto del “violino” e anche l’ultimo infruttuoso assalto di un Locatelli rimasto a bocca asciutta nella scorsa partita. E’ Campo ad interrompere il parziale sfruttando la gentile cortesia della difesa avversaria che lo lascia libero e indisturbato, 5-2 per i PT; ma ormai come cita il proverbio “i buoi sono scappati” e non si riesce nemmeno a “chiudere il cancello” perché i PT riprendono da dove erano stati interrotti volando sul 14-2 grazie a 3 gol a testa dei soliti due contornati dalla doppietta di Panceri e dal secondo gol della serata di Colombo, prima di un doppio cambio di squadra ad 1/4 d’ora dal suono della sirena: Giani e Minutolo passano nei RS mentre Verga e Campo compiono il tragitto inverso. Cambio fatto indiscutibilmente troppo tardi per dare ancora un senso alla partita, ma se sul 8-2 lo stesso scambio veniva rifiutato c’è ben poco da recriminare. Uno scavigliato Colombo decide di indossare l’abito da Babbo Natale un po’ in anticipo e prima regala l’assist a Ruffo e poco dopo si sposta sulla conclusione potente ma centrale di Minutolo. Puntuale però arriva la risposta di Carretta che con gli ultimi 2 gol diventa il bomber di giornata (7 gol contro i 6 di Minutolo) raggiungendo quota 20 gol in stagione in sole 8 partite giocate (ultima il 19 settembre, ndr.).
PLAZA TEAM
Carretta 7 come i gol che gli regalano il titolo di “pichichi” del 2012
Colombo 6 fa in tempo a segnare una doppietta prima di scavigliarsi
Giani 6 sarebbe un s.v., probabilmente un suo spostamento tra i RS ad inizio partita avrebbe dato un po’ più di senso alla contesa
Minutolo 6,5 fa (tanto) e disfa (poco o nulla) a piacimento in una e nell’altra squadra
Panceri 6 inizio così così poi come tutti in scioltezza e rilassatezza
REUNION STAR
Campo 6 l’inizio tra i pali è deleterio certo che però anche lui molto non può fare se di fronte gli si presentano sempre più di un avversario
Drago 6 il gol dell 1-1 resta l’unico acuto di una partita passata a litigare con la “palla magica”
Giuseppe 6 prova a creare un po’ di movimento la davanti ma contro una difesa ben schierata è dura
Ruffo 6 anche da lui ci si aspettava qual cosina di più
Verga 6 avvio interessante con un paio di conclusioni potenzialmente pericolose
Servizio e voti di Panceri Andrea.