Il Mucchio Selvaggio sfrutta l’iniziale vantaggio numerico per andare sul 3-0 resistendo poi al naturale ritorno del Postal Star; finale frenetico con Colombo che spreca la palla della vittoria centrando il palo.
MUCCHIO SELVAGGIO – POSTAL STAR 5 - 5
Marcatori: Aliprandi 
, Colombo
, Rovelli
; Usuelli 
, Carrara
, Drago
, Verga
.










Carnate, 14 novembre. Ritorno a casa per Panceri e company che dopo più di 2 anni calcano nuovamente i terreni di gioco di Carnate. E’ passato più di un mese dall’ultima partita targata Plaza League (3 ottobre, ndr.) e per interrompere il digiuno c’è stato bisogno della sfida tutta interna tra lavoratori dei reparti di produzione e impiegati della STAR. Postal Star che paga il ritardo di 2 dei suoi 6 elementi subendo la veemente partenza di Aliprandi che spara subito in avvio le sue cartucce prima di andare a spegnersi lentamente nel corso della gara. Panceri riceve una pallonata nel bassoventre e prova a riprendere fiato entrando in porta: Giani cerca di approfittare subito delle difficoltà dell’ex compagno con una conclusione da centrocampo parata però da Panceri. La giocata si ritorce contro a Giani visto che la ripartenza del Mucchio Selvaggio è di quelle che fanno male: Locatelli conduce per vie centrali la transizione servendo nei tempi e modi perfetti Colombo che da destra supera Giani per il 3-0. Nemmeno il tempo di annotare il nome del marcatore che Usuelli si gioca l’isolamento spalle alla porta con Colombo, freddando in girata Panceri immobile tra i pali. Ma il MS nonostante le difficoltà evidenti nell’avviare l’azione dovute al pressing alto e ben organizzato dei PS trova il modo di mettere altro fieno in cascina che poi risulterà determinate: prima Rovelli e poi Colombo con un sinistro da fuori area scrivono il 5-1. Da questo momento in poi il MS sarà costretto solo a difendere senza trovare adeguate contromisure alla marea montante dei PS forti anche del vantaggio di avere un giocatore in più come ricambio. Con un numero da circo Carrara segna il
che rimette in corsa i suoi mandando definitivamente in crisi gli avversari che si ritrovano con il solo Locatelli a predicare nel deserto di una squadra dove i compagni non affondano, pensando più a tenere in difesa; il possesso palla, già predominante vista la qualità tecnica dei PS, diventa imbarazzante quanto il MS non riesce più a rispondere e allora Verga prima e Usuelli poi accorciano e mettono in discussione il risultato (5-4 per il MS, ndr.) inframezzati anche dalla traversa colpita da Carrara con Colombo spettatore incolpevole. Sarà il primo gol di Drago nella P-League a sancire il risultato finale, gol sul quale Panceri non sembra essere esente da colpe visto il rimpallo tra palo e Panceri stesso che fa carambolare la palla in rete. Raggiunto il pari però, i PS allentano la pressione nel finale concedendo almeno 2 clamorose palle gol a Locatelli e a Colombo a sirena già suonata: confusione e stanchezza però tradiscono i due giocatori, specie Colombo che all’ultimo tiro centra in pieno il palo su un azione quasi identica alla sua prima segnatura della serata.

MUCCIO SELVAGGIO
Aliprandi 5 partenza a razzo, poi un vistoso calo non solo di condizione ma anche di presenza in campo
Colombo 6,5 combatte con la solita guerra cercando anche di sostenere Locatelli in fase offensiva peccato per l’ultimo tiro
Locatelli 6,5 non era in gran forma ma sulle sue spalle gravava il peso di tutto il gioco del MS, senza trovare una spalla affidabile
Panceri 5 poco mobile sulle gambe vaga per il campo senza trovare la posizione
Rovelli 7 difensore arcigno difficile da superare tiene in piedi la baracca più di una volta
POSTAL STAR
Carrara 6,5 tecnicamente di un altro livello la sua uscita nel finale regala ossigeno agli avversari
Campo 5,5 si arrabatta come può con esperienza e mestiere in difesa agevolato dalla pochezza avversaria
Drago 6,5 liberato da compiti di organizzazione, come cursore crea non pochi guai al MS
Giani 6 la “vigliaccata” a Panceri gli si è ritorta contro immediatamente, per il resto pochissimo lavoro
Usuelli 7 è il faro dei PS inizia ogni azione muovendo da “allenatore” i compagni 

Verga 6 discreta corsa a infastidire gli avversari che provavano ad iniziare l’azione
Servizio e voti a cura di Panceri Andrea.