G. d. P. 16 / 12 : LA VALANGA SELVAGGIA - 19 settembre 2012


Evidente lo squilibrio di forze tra le due squadre in campo; Carretta scatenato trascina il Mucchio Selvagio alla vittoria; colpo pesante di Panceri in classifica.
 
MUCCHIO SELVAGGIO – VIOLINI SPUNTATI 9 – 3
 
Marcatori: Tomasi , Carretta , Panceri ; Forzatti , Oscar .
 
Lomagna, 19 settembre. Il ritorno del “pretoriano” Carretta consente a Panceri di archiviare la sconfitta di 7 giorni fa come un incidente di percorso; il Mucchio Selvaggio infatti oltre al rientrante Carretta (out per tutto il periodo estivo, ndr.) e alla sontuosa regia di Drago, colma la lacuna dell’ultima partita con Tomasi che giostrando da attaccante affonda con le sue giocate personali i Violinoi Spuntati che pur avendo 5 giocatori in campo è come se giocassero con un giocatore in meno dato l’apporto impalpabile di Salvatore. I VS partono anche meglio sfruttando l’iniziale vantaggio numerico per il ritardo di Drago, ma è il MS a rendersi pericolosi alla prima occasione in cui mettono il naso fuori dalla propria metà campo: Tomasi dialoga con Carretta la cui conclusione sibila vicino al palo alla sinistra del portiere. Il MS cavalca il proprio asse da corsa che risponde con l’ 1,2 firmato a stretto giro di posta. Forzatti sfugge centralmente e colpisce di precisione sul primo palo accorciando così le distanze; nemmeno il tempo di riorganizzarsi per i VS che si materializza la “giocata della partita”: la finta di Tomasi sul colpo di tacco a centrocampo di Drago, apre l’autostrada alla corsa di Carretta che passa via dritto con il telepass tutta la difesa segnando il 3-1 . Aliprandi si incarta al centro della propria area di rigore, Tomasi ci crede e con furbizia segna il 4-1. Carretta e Panceri  ritrovano il feeling dopo un paio di movimenti sbagliati del secondo, che riceve e controlla il passaggio di Carretta superando Oscar per il 5-1: Panceri poi fa “copia-incolla” per il gol che chiude il set dopo una discesa da destra di Tomasi. Gioco, partita e incontro se ce ne fosse mai stato uno perché i VS effettivamente offrono modesta resistenza zavorrati dall’inconsistenza di Salvatore e da un Aliprandi che via via si deprime per i pochi palloni giocabili ricevuti; gli unici a provare a rendersi pericolosi sono Forzatti e Oscar ma l’attenta guardia montata dal MS concede solo potenziali occasioni su corner. Panceri galvanizzato dalla serata prova a colpire dalla distanza con un tiro da calcetto che timbra la traversa dopo la deviazione di Pedrali che quasi inganna Oscar. Tomasi impreziosisce la sua prestazione con il gol in pallonetto subito imitato da Forzatti, entrambi i gol meriterebbero maggior riconoscimento ma l’azione del 3-1 descritta resta la migliore della serata. Carretta aggancia Panceri a quota 13 gol dopo aver colpito il solito doppio palo che sembra essere una costante in queste partite dopo la pausa estiva; il quarto gol di Tomasi e quello nel finale di Oscar che sorprende Colombo servono solo ad aggiustare le statistiche di una partita giocata su un campo, all’aperto, reso umido dalla pioggia del mattino che velocizza il pallone mettendo in difficoltà coloro che fini palleggiatori non sono.
 
MUCCHIO SELVAGGIO
 
Carretta 7 stantuffa come al solito sulla corsia mancina trovando collaborazione sia in Tomasi che in Drago
Colombo 6 prestazione solida in difesa senza sbavature, continua a litigare con la porta avversaria, si distrae solo sul gol di Oscar
Drago 7,5 i prodromi piantati settimana scorsa sono sbocciati: regista sontuoso e muro difensivo difficile da superare
Panceri 6 inizio balbettante che tanti errori in impostazione, se la cava con l’esperienza e grazie alla pochezza avversaria
Tomasi 6,5 il giocatore che era mancato settimana scorsa, punto di riferimento offensivo sempre pronto a puntare i difensori
 
VIOLINI SPUNTATI
 
Aliprandi 5,5 fatica a mettersi in luce ben contenuto dagli avversari, anche il gioco a ritmi bassi dei VS non lo favorisce
Forzatti 6 prova a tenere a galla la difesa ma gli avversari arrivano senza soluzione di continuità e così diventa un lavoro improbo
Oscar 6 da metà gara in avanti prende in mano il gioco ma trova poca e credibile assistenza nei compagni
Pedrali 5,5 cerca in qualche modo di eseguire entrambe le fasi di gioca senza ottenere risultati apprezzabili
Salvatore 5 inizialmente in difesa non la vede mai, in attacco è un corpo estraneo alla squadra
 
Servizio e voti di Panceri Andrea.

Argomento: G. d. P. 16 / 12 : LA VALANGA SELVAGGIA - 19 settembre 2012

Nessun commento trovato.

Nuovo commento