Poker all’esordio di Mantovani. Prima vittoria di Pedrali dal 23 maggio.
STAR BOYS – VIOLINO REVOLUTION 5 - 6
Marcatori: Oscar 
,Panceri 
, Conti
;Mantovani 


,Migliardi 
.











Lomagna, 12 settembre. I temporali caduti durante il giorno fanno da perfetta cornice alla partita che arriva dopo una turbolenta settimana che porta ad un numero di new entry pari al 50% dei convocati, dei quali 3 alla primissima apparizione. Nonostante si cominci con l’inferiorità numerica causata dal ritardo di Drago, nell’aria aleggia ancora lo spettro delle polemiche incanalando la partita nel più classico dei “volemose bene” tanto caro ai però assenti; con la parità numerica finalmente raggiunta, gli Star Boys sbloccano immediatamente il risultato: Oscar chiede e ottiene il triangolo da Panceri e supera con un tiro dal limite dell’area il portiere avversario. Drago si presenta con preciso un lancio verso Conti che però non trova il tempo giusto per la conclusione. Più fortunato del compagno è Panceri che sulla stessa tipologia di giocata irrompe da destra e da pochi passi supera Galbiati con il piattone al volo. Passano pochi giri di lancette e Oscar si infila sulla corsia destra per rendere il favore a Panceri regalandogli il più comodo dei tap-in a porta vuota: 3-0 in poco più di 15 minuti. Tutto troppo facile per gli SB che grazie alla difesa di Drago non concedono occasioni ai Violino Revolution, peccando però in cinismo sotto porta con Conti che grazia più di una volta Galbiati: la conseguenza è il fatto che i VR si riorganizzino in difesa e riescano anche ad essere più ficcanti in attacco. Via via le distanze ben tenute ad inizio partita dagli SB cominciano ad allungarsi e i VR piazzano il break che stende avversari e partita tutto firmato dagli esordienti Mantovani e Migliardi: il primo prende il tempo a Panceri per mettere a referto i VR, il secondo supera il capoclassifica con un destro in diagonale che pesca il sette
. Panceri lascia mezzo passo a Migliardi che dal limite pareggia con la complicità di un non precisissimo Drago. La difesa SB ormai scricchiola prova ne è il gol del clamoroso, per quanto visto ad inizio partita, vantaggio VR: Mantovani è il più rapido a piazzare la zampata vincente sfruttando il più classico dei “la spazzo io, no spazza tu” tra Conti e Drago. Gli SB avrebbero anche le occasioni per pareggiare la partita ma da una parte Galbiati abbassa la saracinesca, dall’altra l’assenza di un attaccante esperto vanifica gli sforzi di quelli adattati quali Colombo, Conti e Panceri possono essere. Ed è così che è ancora Mantovani ad ampliare la distanza nel risultato: 5-3 per i VR. Dopo innumerevoli occasioni fallite finalmente ci pensa Oscar a rimettere in corsa gli SB grazie ad una percussione centrale. Ma la replica VR è immediata quanto mortifera: Mantovani serve il poker anticipando una maldestra uscita di Oscar con la palla che lemme lemmesi infila in fondo al sacco. Gli SB rimangono in vita grazie a Conti che anticipa l’uscita di Galbiati sul cross rasoterra da destra di Colombo, e ci provano fino alla fine quando Panceri manca di un soffio l’appuntamento con la tripletta aprendo troppo il piatto destro a porta vuota proprio allo scadere.

STAR BOYS
Colombo 6 da comunque il suo contributo di quantità, mancando però la della scorsa settimana nei pressi della porta avversaria
Conti 5,5 alla fine un gol riesce a segnarlo ma ne sbaglia troppi, meglio quando agisce da incursore partendo dal buone difese anche sue
Drago 6 ottimo impatto fino a che il fiato regge poi si lascia trasportare dall’onda dei lanci lunghi
Oscar 5,5 a corrente alternata, bene come tutti ad inizio gara poi si spegne e con lui anche gli SB
Panceri 6 si arrabatta per tutto il campo senza lasciare grandi segni e senza fare troppi danni
VIOLINO REVOLUTION
Aliprandi 6 spaesato in attacco ad inizio gara vede poco il campo, meglio quando si mette a far coppia con Pedrali
Galbiati 6,5 non compie parate scintillanti ma fa quelle cose che un portiere non di ruolo non ha nemmeno l’idea
Mantovani 6,5 discreto nello stretto, sfrutta il naturale allentarsi della difesa avversaria per colpire 4 volte
Migliardi 5,5 inizio problematico in difesa dove viene preso in mezzo ad ogni azione, migliora un po’ giocando più avanti
Pedrali 6 agisce nell’ombra dalle retrovie districandosi in una difesa che non ha punti di riferimento come anche avversari temibili
Servizio e voti a cura di Panceri Andrea.