Di Panceri Andrea.
WILD PLAZA – EMPLOIES STAR 4 - 7
Carnate, 20 marzo. Dice il Saggio: “la vendetta è un piatto che va consumato freddo”. A quasi 100 giorni dalla “lezione” impartitagli da Carretta e Minutolo, Campo si vendica e lo fa anche in modo molto sottile: prima “regala” il proprio portiere a Panceri, poi sostituisce i due infortunati Verga e Drago con il nipote 17enne e uno “gaijin” che aumentano il tasso tecnico già elevato vista la presenza di Ruffo e Giuseppe, il tutto incolpando Drago per la presenza di una portiera: Francesca. Il curioso caso vuole che da entrambe le parti i reduci di quella partita del 12 dicembre scorso siano 3: Campo, Giuseppe e Ruffo da una parte, Colombo, Giani e Panceri dall’altra. Ma a pesare sono le assenze e i rispettivi sostituti: se di quelli degli Emploies Star abbiamo già detto, nella metà campo dei Wild Plaza Rovelli non sfigura almeno fino alla contrattura, mentre Aliprandi fa rimpiangere addirittura “nebbia” Colciaghi per la voluttuosità con la quale difende. Dopo una fase di studio è proprio il “gaijin” a mandare in vantaggio i WP deviando alle spalle dell’ incolpevole Francesca il corner di Aliprandi aprendo il walzer delle marcature che vedranno i WP resistere ai pareggi dell’ ES sino alla restituzione del favore da parte di Aliprandi proprio a “gaijin” che varrà il 3-3 e dal quale i ES lanciano la “galoppata” verso la W senza che i WP creino troppi imbarazzi a Francesca anche grazie a Panceri che come centravanti cortesemente gli gira lontano ricevendo a sua discolpa ben pochi palloni giocabili, al contrario di Giani che deve raccomandarsi alla sua buona stella più di una volta visto che davanti a lui sembrano esserci solo avversari e il solo Rovelli che prova a fermarli alla disperata; e così Campo assiste compiaciuto alla perfetta riuscita della sua vendetta, non sapendo però che potrebbe venir ripagato con egual moneta magari la prossima partita quando i “seventysixers” risottari si saranno ripresi dai loro acciacchi.
WILD PLAZA
Aliprandi segna 3 gol ma si dimentica spesso di quello che succede nella sua metà campo; DARIONIZZATO
Colombo reduce dalla “lotta” contro le perline di casa resiste d’orgoglio finchè ne ha; GARGANO
Giani sarà la ruggine, sarà che confetti e abiti ormai occupano tutta la sua testa ma “perdere” il confronto con la sua pari-ruolo…; WEDDING PLANNER
Panceri si propone come centravanti senza averne capacità e idea di cosa fare nascondendosi più che proponendosi ai compagni; CONIGLIO BAGNATO
Rovelli il suo 47 di piede arriva ovunque finchè una contrattura lo penalizza e con lui tutta la sua squadra; YEPIBRA
EMPLOIES STAR
Campo nemmeno il “rivoluzionario mascherato” di Alan Moore avrebbe potuto escogitare vendetta migliore; GUY FAWKES
Francesca mossa di Drago per spiazzare gli avversari che non sanno come comportarsi come le debuttanti al ballo; LUCY STILLMAN
Giuseppe “portineria” lascia la spada ad altri, lui lavora di fioretto come in occasione dell’ultimo gol; CASSARA’
Nipote Campo sfrutta la sua verve giovanile per sfiancare i più attempati avversari; SGUSCIANTE
Ruffo regista della squadra dimostra di possedere tecnica e discreta condizione fisica; POLLAK
“gaijin” il misterioso sesto uomo ingaggiato da Campo tra una spallata e un triangolo con Ruffo si rivela ago della bilancia; COLOSSO